sommario
– Comitato cantonale e visione del film “L’ordine divino”, questa sera a Lugano
– Firma il referendum: “No ai nuovi regali per i ricchi e le aziende”
– Vogliamo davvero spegnere la radio-TV di servizio pubblico?
– Manifestazione per la nostra radio televisione di servizio pubblico: sabato 27 gennaio, 14:30 a Bellinzona
– Strade più sicure subito!
– Interpellanza di Raoul Ghisletta: “Società Autolinee Regionali Luganesi SA: che succede?”
– È nato ilMancino
– Conferenza sulle Officine e Festa rossa, PS Bellinzona
– Versione della newsletter in pdf
Riforma III: sarà referendum Oltre ogni limite accettabile: perdite fiscali miliardarie e regali e privilegi alle imprese e agli azionisti. Mentre il conto lo pagheranno, come sempre, i contribuenti. Saranno… Read more PS Informa numero 23, 17 giugno 2016 →
Congresso: bisogna esserci! È un momento conviviale. E va bene. È l’occasione per discutere e confrontarsi sui temi della politica cantonale. E va pure bene. È anche un momento di… Read more PS Informa numero 3, 21 gennaio 2016 →
Le Ferrovie annunciano tagli a 900 posti di lavoro. E intanto subdolamente si preparano di nuovo a smantellare le Officine di Bellinzona. Proprio mentre il trasporto pubblico diventa sempre più… Read more FFS: salviamo i posti di lavoro →
La Posta continua a chiudere i propri uffici dove ritiene che non siano più redditizi e li sostituisce con delle semplici agenzie, peggiorando il servizio. Di solito il parere consultivo… Read more Uffici postali: decidano i Comuni →
Internet ad alta velocità è ormai un’esigenza irrinunciabile per l’economia. E il nostro Cantone non è messo bene. Ma chi deve pagare per ampliare l’estensione della banda ultra larga? Il granconsigliere Bruno Storni suggerisce che sia la Confederazione, con un’iniziativa cantonale alle Camere federali.
1651 scontenti contro la chiusura dell’Ufficio postale di Mendrisio Borgo: 1651 No alla logica dello smantellamento del servizio pubblico, denunciata con una lettera alla Posta svizzera – a cui è principalmente indirizzata la petizione – e una lettera aperta alla Consigliera federale Doris Leuthard. con tante gerbere gialle – un fiore per la protesta civile e un colore giallo per l’ammonimento – cittadine, cittadini e commercianti sono invitati alla manifestazione di protesta, sabato 23 maggio presso l’ufficio postale di Mendrisio Stazione alle ore 08.30.
Il tentativo di tagliare le prestazioni dello Stato compiuto dai partiti di Destra in Consiglio nazionale va interpretato nel quadro dello smantellamento dello Stato sociale.